Il progetto Sestiere 2.0 realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha come obbiettivo quello di allargare le attività del Sestiere di Porta Maggiore, oggi legate solo all’evento Quintana, ad azioni di più ampio respiro per contrastare i disagi dovuti alla fragilità delle relazioni sociali e familiari, al senso di abbandono e solitudine, alle nuove povertà.
L'iniziativa è realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Il progetto vede come capofila il Sestiere di Porta Maggiore e la partecipazione di associazioni nate e cresciute nel quartiere, quali: l’Associazione Sportiva Piazza Immacolata, il Laboratorio Minimo Teatro, la Casa di Asterione.
Il percorso, maturato dal basso nella piena condivisione, è partito da un attento studio dei bisogni della comunità e dalla rilevazione di aspettative e desideri fino ad arrivare alla programmazione di azioni ben definite, capaci di incidere soprattutto nel sostegno delle politiche familiari.
Il progetto Sestiere 2.0 realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha come obbiettivo quello di allargare le attività del Sestiere di Porta Maggiore, oggi legate solo all’evento Quintana, ad azioni di più ampio respiro per contrastare i disagi dovuti alla fragilità [...]
Leggi tuttoProcedono le iscrizioni ai centri estivi "Al Campo de' Giochi": i campi con inizio l'8 luglio non hanno ancora raggiunto il limite di posti disponibili (15) ed è quindi ancora possibile iscrivere i propri bimbi. Le graduatorie provvisorie per questi campi sono disponibili a questo link. Trovate [...]
Leggi tuttoRipartono anche quest'anno le attività dei campi estivi organizzati nell'ambito del progetto "Sestiere 2.0"! I campi offrono alle ragazze e ai ragazzi delle scuole primarie la possibilità di partecipare a delle attività di gruppo per imparare a convivere e lavorare a stretto contatto con gli [...]
Leggi tuttoL’azione Ritrovarsi consente il raggiungimento dell’obiettivo di crescita dei valori etici e culturali tra i giovani e gli adulti e il miglioramento del senso di appartenenza della comunità e di accoglienza verso la famiglia. L’azione permetterà agli abitanti del quartiere e della città di ritrovarsi in un luogo di aggregazione in cui socializzare e condividere esperienze culturali in occasione di eventi, rassegne e gruppi di lettura.
L’azione consente il miglioramento della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della famiglia e il miglioramento del senso di appartenenza della comunità e di accoglienza verso la famiglia. Ogni campo estivo è un’esperienza di crescita volta a stimolare l’amore per il proprio territorio e le proprie origini, a sviluppare la socializzazione, lo spirito di squadra ed il fair play, la conoscenza del sé e dell’altro.
L’azione consente la crescita dei valori etici e culturali tra i giovani e gli adulti e il miglioramento del senso di appartenenza della comunità e di accoglienza verso la famiglia. Nello specifico l’azione servirà a guidare i giovani e gli adulti nel riconoscere ed esprimere le proprie emozioni in un gioco teatrale, che privilegia l’ascolto e la relazione tra i componenti del gruppo, protagonisti della storia drammatica.
Con tale azione si intende garantire ai ragazzi ed alle famiglie un luogo di promozione del benessere e di opportunità per i ragazzi per socializzare con il gruppo dei pari, per vivere relazioni positive con gli adulti, essere accompagnati, incoraggiati e sostenuti nell’affrontare le difficoltà scolastiche. L’azione ha quindi l’obiettivo di promuovere il successo formativo dei ragazzi, attraverso il sostegno nei compiti da parte di insegnanti e facilitatori.
L’azione consente il raggiungimento dell’obiettivo di miglioramento della consapevolezza e conoscenza di sé. Il teatro counseling si propone come strumento efficace per migliorare la conoscenza delle parti che compongono il proprio sé, accogliendo le emozioni che emergono ed elaborandole nella rappresentazione di testi e personaggi nati dai vissuti personali.
Compila il form: ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno